lunedì 5 maggio 2008

Il maestro di Vigevano

Fu una scoperta di Italo Calvino, impressionato dalla violenza verbale del romanzo. Al centro della vicenda ci sono le difficoltà economiche e le frustrazioni di un maestro elementare nella provincia lombarda degli anni del boom economico; il suo tentativo di mettere su il capannone per fare scarpe finirà in tribunali e ridicolo. Cornuto e mazziato, tornerà a fare il maestrino in una Vigevano disumana e livida, dipinta con i colori acidi della sofferenza mentale e della paranoia. C’è anche il film con Alberto Sordi.
Squilibrato.

Lucio Mastronardi, Il maestro di Vigevano, 1962