lunedì 5 maggio 2008

Il paese del pressappoco

«Fatto all'italiana» significa, si sa, fatto male e in fretta. In una nazione che tutti chiamano paese (non patria, e già questo basterebbe) il rabberciato, l'approssimativo, il rattoppato sono la regola, italiano scritto incluso (diffronte e affianco hanno vinto su tutta la linea). Simone è un illustre linguista, apprezza lo stile e non a caso cita a man salva il Discorso leopardiano sui costumi (sciagurati) degli italiani. Very good.
Sconsolato.
Raffaele Simone, Il paese del pressappoco, 2005