skip to main |
skip to sidebar
Opera di un, per dir così, Flaubert da romanzo rosa (Fortini), estenuato e sensuoso, il Giardino narra la vita di alcuni ragazzi ebrei nella Ferrara borghese durante le leggi razziali. L’immenso giardino della villa Finzi Contini offre l’ultimo rifugio prima della deportazione: politica, sessualità, violenza, destino vengono interrogati dal protagonista tra i campi da tennis e i grandi cedri indifferenti del parco.
Crepuscolare.Giorgio Bassani , Il giardino dei Finzi Contini , 1962